Marocco deserto del Sahara: la guida turistica completa per esplorare la magia del Sahara

Carovana di cammelli al tramonto nel deserto del Sahara Marocco vicino a Merzouga.

Se avete mai sognato dune dorate, cieli stellati e carovane di cammelli che vagano all’orizzonte, allora il Marocco deserto del Sahara è il luogo in cui quel sogno diventa realtà. Esteso su vaste distanze da Erg Chebbi vicino a Merzouga a Erg Chigaga vicino a M’Hamid, questo maestoso deserto offre ai viaggiatori un’esperienza unica al mondo.

Che siate alla ricerca di avventura, tranquillità o scoperte culturali, il Sahara in Marocco offre tutto questo e molto altro, dal trekking a dorso di cammello alle esplorazioni in 4×4, dal glamping di lusso ai profondi legami con i nomadi berberi.

In questa guida completa scoprirai tutto ciò che c’è da sapere sul deserto del Sahara in Marocco, i luoghi migliori da visitare, come arrivarci, cosa mettere in valigia, le cose migliori da fare e gli itinerari turistici più popolari da Marrakech, Fes, Casablanca e Tangeri.

Comprendere il deserto del Sahara Marocco

Vista aerea del paesaggio del deserto del Sahara in Marocco.

Il deserto del Sahara è il più grande deserto caldo del mondo e si estende su 11 paesi del Nord Africa. In Marocco, il Sahara occupa l’angolo sud-orientale del paese, lungo il confine con l’Algeria.

La parte marocchina del Sahara è divisa in due principali regioni dunari:

  • Deserto di Erg Chebbi vicino a Merzouga
  • Deserto di Erg Chigaga vicino a M’Hamid El Ghizlane

Entrambe le regioni offrono dune mozzafiato, passeggiate in cammello e tramonti indimenticabili, ma differiscono per accessibilità, atmosfera ed esperienza di viaggio.

Deserto di Erg Chebbi – La porta d’accesso a Merzouga

Le dune di Erg Chebbi a Merzouga, in Marocco, al tramonto.

Il deserto di Erg Chebbi è la distesa di dune di sabbia più famosa del Marocco e una delle principali attrazioni turistiche del Paese. Situato vicino a Merzouga, è facilmente raggiungibile in auto da Marrakech (560 km) o Fes (470 km).

Qui le dune raggiungono i 150 metri di altezza, creando paesaggi spettacolari perfetti per la fotografia, le escursioni in cammello e il sandboarding.

Cosa rende speciale Erg Chebbi

  • È facile da raggiungere, ideale per chi lo visita per la prima volta.
  • Offre sia campi desertici di lusso che standard con servizi moderni.
  • Sede di esperienze culturali come la musica Gnawa nel villaggio di Khamliya.
  • Offre l’opportunità di passeggiate in cammello al tramonto, escursioni in 4×4 e quad biking.

Sia che si tratti di un tour di 3 giorni nel deserto da Marrakech a Fes o di un viaggio di 4 giorni da Marrakech a Merzouga, probabilmente visiterete Erg Chebbi e trascorrerete una notte sotto le sue stelle.

Deserto di Erg Chigaga – Il Sahara selvaggio del Marocco

Avventura in 4x4 nel deserto di Erg Chigaga, Marocco

Per i viaggiatori alla ricerca di un’esperienza autentica e incontaminata, Erg Chigaga è la meta perfetta. Situato oltre M’Hamid, è raggiungibile solo con un veicolo 4×4 dopo ore di guida fuoristrada attraverso il roccioso deserto di Hammada.

Le dune qui sono più piccole rispetto a quelle di Merzouga, ma si estendono su un’area più ampia, offrendo pace e isolamento completi. Essendo più difficile da raggiungere, i tour nel deserto di Erg Chigaga attraggono meno visitatori, il che li rende perfetti per i viaggiatori che desiderano una vera fuga nella natura selvaggia.

Punti salienti di Erg Chigaga

  • Avventura fuori dai sentieri battuti con pochi turisti.
  • Incontri autentici con berberi e nomadi.
  • Splendidi paesaggi remoti ideali per la fotografia.
  • Ottimo posto per tour privati nel deserto e lunghe spedizioni.

Come raggiungere il deserto del Sahara Marocco

Strada da Marrakech al deserto del Sahara attraverso le montagne dell'Atlante.

È possibile raggiungere il deserto del Sahara in Marocco in diversi modi: in auto, in autobus, in aereo o con un tour organizzato.

Da Marrakech a Merzouga (Erg Chebbi)

Il percorso da Marrakech a Merzouga è uno dei più panoramici del Nord Africa. Attraverserete:

  • Le montagne dell’Alto Atlante attraverso il passo Tizi n’Tichka
  • La storica Kasbah Aït Ben Haddou (patrimonio mondiale dell’UNESCO)
  • Ouarzazate, la “Hollywood africana” del Marocco
  • Le spettacolari Gole del Todra e la Valle del Dades

Il viaggio completo dura circa 8-10 ore ed è consigliabile farlo nell’ambito di un tour di 3 giorni nel deserto.

Suggerimento: partecipate a un tour guidato da Marrakech al deserto di Merzouga per fare delle soste lungo il percorso senza preoccuparvi della navigazione o dei tempi.

Da Fes a Merzouga

Il percorso da Fes al deserto di Merzouga attraversa:

  • Le montagne del Medio Atlante e le foreste di cedri di Ifrane e Azrou
  • La valle dello Ziz, nota per i suoi palmeti
  • La città desertica di Erfoud, famosa per i fossili e i datteri

Il viaggio in auto dura circa 8 ore e molti viaggiatori scelgono un tour di 3 giorni da Fes a Marrakech che include il Sahara.

Da Ouarzazate o Zagora

Se avete poco tempo a disposizione, Zagora è la zona desertica più vicina a Marrakech (circa 6-7 ore di auto). Le dune sono più piccole, ma il paesaggio è comunque affascinante. Questo itinerario è perfetto per tour nel deserto di 2 giorni.

In aereo

È possibile volare all’aeroporto di Errachidia (Moulay Ali Cherif) da Casablanca, quindi guidare per 2 ore fino a Merzouga. Questa opzione consente di risparmiare tempo di viaggio per chi ha un programma fitto di impegni.

Il periodo migliore per visitare il deserto del Sahara in Marocco

Il Sahara può essere visitato tutto l’anno, ma il livello di comfort varia a seconda delle stagioni.

Mesi ideali (ottobre – maggio)

Il periodo migliore per i tour nel deserto del Marocco è tra ottobre e maggio. Le giornate sono calde, le notti fresche e il cielo è sereno: l’ideale per escursioni in cammello, campeggio e fotografia.

Mesi da evitare (luglio-agosto)

In estate, le temperature possono superare i 46 °C. Sebbene i campi di lusso offrano tende climatizzate, le attività all’aperto diventano impegnative.

Mesi invernali (dicembre-febbraio)

Aspettatevi giornate fresche e notti fredde, soprattutto tra le dune. Portate con voi una giacca pesante per la sera.

Le migliori cose da fare nel deserto del Sahara Marocco

Musicisti Gnawa nel villaggio di Khamliya nel Marocco Deserto

Dall’avventura alla cultura, il Sahara marocchino offre infinite esperienze.

1. Trekking in cammello al tramonto

L’attività tipica del deserto: cavalcare un cammello tra le dune al tramonto. Ammirate il cielo che si tinge di arancione e rosa sopra le sabbie dorate.

2. Pernottamento in un lussuoso campo nel deserto

Dormite in un lussuoso campo nel deserto a Erg Chebbi o Erg Chigaga, gustate la cucina marocchina e osservate le stelle attorno al fuoco.

3. Escursione nel deserto in 4×4

Un’avventura in 4×4 con guida vi porterà a visitare dune remote, famiglie nomadi e punti panoramici.

4. Quad e buggy

Quad nel deserto del Sahara a Merzouga

Gli amanti dell’adrenalina possono noleggiare quad o buggy per esplorare le dune intorno a Merzouga.

5. Sandboarding

Scivolate giù dalle alte dune su una tavola da sandboard, una divertente variante desertica dello snowboard.

6. Visita al villaggio di Khamliya

Scoprite la musica Gnawa, un ritmo spirituale africano eseguito dai discendenti delle tribù subsahariane.

7. Lago Dayet Srij

Questo lago temporaneo vicino a Merzouga attira i fenicotteri e offre paesaggi sereni per la fotografia.

8. Visita alle famiglie nomadi

Scoprite lo stile di vita nomade, condividete un tè e osservate come vivono le famiglie nell’ambiente aspro ma bellissimo del Sahara.

9. Osservare le stelle nel deserto

Il cielo limpido del deserto offre una vista mozzafiato della Via Lattea: un momento indimenticabile.

10. Passeggiata nell’oasi di Hassi Labied

Oasi nel deserto del Marocco a Hassi Labied

Passeggiate tra le palme e scoprite i tradizionali sistemi di irrigazione berberi ancora in uso oggi.

Itinerari popolari nel deserto del Marocco

Ecco i tour più popolari e ben bilanciati per esplorare il deserto del Sahara marocchino.

3 giorni da Marrakech a Fes via Merzouga

Itinerario di 3 giorni da Marrakech a Fes passando per Merzouga

  • Giorno 1: Marrakech – Aït Ben Haddou – Ouarzazate – Valle del Dades
  • Giorno 2: Valle del Dades – Gole del Todra – Deserto di Merzouga (gita in cammello e pernottamento in campo)
  • Giorno 3: Merzouga – Valle dello Ziz – Midelt – Ifrane – Fes

Questo classico tour di 3 giorni nel deserto del Sahara copre paesaggi mozzafiato e attrazioni culturali, collegando due città imperiali.

3 giorni da Fes a Marrakech attraverso il Sahara

Lo stesso itinerario può essere percorso al contrario, partendo da Fes e terminando a Marrakech, perfetto per i viaggiatori che volano da Marrakech dopo la loro avventura nel deserto.

4 giorni da Marrakech a Merzouga e ritorno

  • Giorno 1: Marrakech – Aït Ben Haddou – Ouarzazate – Gole del Dades
  • Giorno 2: Dades – Gole del Todra – Deserto di Merzouga
  • Giorno 3: Giornata intera nel deserto (4×4, visita ai nomadi, musica Khamliya, escursione in cammello e campeggio)
  • Giorno 4: Merzouga – Valle del Draa – Ouarzazate – Marrakech

Questo è uno dei migliori tour nel deserto del Marocco per i viaggiatori che desiderano avere più tempo per esplorare il Sahara con calma.

Tour nel deserto di 5 giorni da Marrakech

Aggiungete una notte in più per trascorrere più tempo tra le dune, visitare le famiglie berbere locali o godervi un giro in quad.

Itinerario di 10 giorni in Marocco che include il deserto

Un itinerario di 10 giorni in Marocco ti permette di vedere il deserto e le principali città del paese in un viaggio indimenticabile:

  • Giorno 1: Arrivo a Casablanca – Visita alla Moschea Hassan II – Trasferimento a Marrakech
  • Giorno 2: Esplora Marrakech (Jemaa el-Fnaa, Palazzo Bahia, Giardino Majorelle)
  • Giorno 3: Marrakech – Aït Ben Haddou – Valle del Dades
  • Giorno 4: Valle del Dades – Gole del Todra – Deserto di Merzouga
  • Giorno 5: Esplorazione di Merzouga – Nomadi, musica Gnawa, oasi – Pernottamento in campeggio
  • Giorno 6: Merzouga – Midelt – Fes
  • 7° giorno: Esplorazione di Fes – Medina vecchia, concerie, madrasa
  • 8° giorno: Fes – Meknes – Volubilis – Chefchaouen
  • 9° giorno: Esplorazione di Chefchaouen (Città Blu)
  • 10° giorno: Chefchaouen – Rabat – Casablanca (partenza)

Questo itinerario unisce i tesori culturali, storici e naturali del Marocco in un viaggio perfetto.

Cosa mettere in valigia per il tuo tour nel deserto del Sahara in Marocco

Cosa mettere in valigia per un tour nel deserto del Marocco.

Quando prepari il tuo viaggio nel deserto del Marocco, fai una valigia leggera ma intelligente: le temperature variano notevolmente tra il giorno e la notte.

Essenziali per il giorno

  • Abbigliamento traspirante: camicie leggere, lino e maniche lunghe proteggono dal sole e dalla sabbia.
  • Cappello o turbante: indispensabile per il trekking a dorso di cammello sotto il sole.
  • Occhiali da sole e crema solare: la luce del sole nel deserto è intensa anche in inverno.
  • Scarpe comode: scarpe chiuse o sandali con cinturini alla caviglia sono l’ideale per camminare sulle dune.

Essenziali per la notte

  • Giacca calda o pile: le notti nel deserto possono essere sorprendentemente fredde, specialmente da novembre a marzo.
  • Sciarpa o scialle: ideali per stare al caldo e coprirsi nei villaggi locali.
  • Torcia elettrica o lampada frontale: per camminare tra le tende di notte.
  • Caricabatterie portatile: l’elettricità può essere limitata nei campi remoti.

Altri oggetti utili

  • Fotocamera e protezione dalla polvere: una spazzola per lenti o una busta con chiusura a zip tengono la sabbia lontana dalla fotocamera.
  • Salviette umidificate: utili quando l’acqua scarseggia.
  • Borraccia riutilizzabile: per mantenersi idratati.

Consigli culturali e cosa indossare nel deserto del Sahara

Tour privato nel deserto del Sahara da Marrakech a Fes.

Il Marocco è un paese accogliente ma tradizionale. Vestirsi in modo modesto e rispettare le usanze locali dimostra apprezzamento per la cultura locale.

Etiquette nell’abbigliamento

  • Le donne dovrebbero coprire le spalle e le ginocchia quando visitano villaggi o mercati.
  • Gli uomini dovrebbero indossare camicie ed evitare top senza maniche in pubblico.
  • Nei campi nel deserto, è possibile indossare abiti comodi e casual, ma è consigliabile portare una giacca leggera per la sera.

Galateo sociale

  • Salutate sempre le persone con un cordiale “Salam Alaikum”.
  • Chiedete il permesso prima di scattare foto alla popolazione locale.
  • Quando vi invitano a prendere un tè, accettate: è un segno di ospitalità.
  • È consuetudine lasciare una mancia alle guide, agli autisti e al personale del campo, che la apprezzeranno.

Domande frequenti sul deserto del Sahara in Marocco

Quanto dista il deserto del Sahara da Marrakech e Fes?

Da Marrakech, Merzouga (Erg Chebbi) dista circa 560 km (350 miglia) e Zagora (Erg Chigaga) 360 km (225 miglia).

Da Fes, Merzouga dista circa 470 km (290 miglia).

Ogni percorso offre soste panoramiche, quindi la maggior parte dei viaggiatori sceglie tour di più giorni invece di affrettarsi in un solo giorno.

Quanti giorni occorrono per visitare il deserto del Sahara?

Idealmente, occorrono dai 3 ai 5 giorni per godersi le passeggiate in cammello, le visite culturali e l’osservazione delle stelle.

Se avete più tempo a disposizione, combinate il deserto con le città imperiali, le località costiere e le montagne dell’Atlante.

Qual è il periodo migliore per visitare il deserto del Sahara in Marocco?

I mesi migliori sono da ottobre a maggio. Evitate luglio e agosto a causa del caldo estremo.

Quanto costa un tour nel deserto del Sahara?

  • Tour di gruppo condivisi: da 150 a 250 dollari per 3 giorni.
  • Tour privati nel deserto: da 600 a 800 dollari a persona per 3 giorni, inclusi alloggio, pasti e attività.
  • Tour di lusso nel deserto: da 900 a 1.200 dollari per campi esclusivi e trasporti di alta qualità.

È meglio prenotare un tour privato o di gruppo nel deserto?

Un tour privato offre flessibilità, comfort ed esperienze personalizzate.

Un tour di gruppo è più conveniente e ideale per chi viaggia da solo.

È sufficiente una notte nel deserto?

Una notte ti permette di avere un assaggio del Sahara, ma due notti consentono un’esplorazione più approfondita: una nelle dune e una in un riad o kasbah locale.

Cosa è incluso nella maggior parte dei tour nel deserto del Marocco?

  • Pick-up e drop-off presso il vostro alloggio
  • Veicolo privato o condiviso con aria condizionata
  • Autista/guida che parla inglese, italiano, spagnolo o francese
  • Alloggio nel campo nel deserto
  • Escursione in cammello o trasferimento in 4×4
  • Colazione e cena

Cosa non è incluso?

  • Pranzi
  • Bevande
  • Voli
  • Mance e spese personali

Tour nel deserto del Marocco Offriamo

Alla Marrakech Tour Company organizziamo tour nel deserto autentici e personalizzabili in tutto il Marocco, con partenza da Marrakech, Fes, Casablanca, Tangeri e Agadir.

Di seguito sono riportati alcuni dei nostri itinerari più popolari, pensati per offrirvi la migliore esperienza nel deserto del Sahara.

Tour di 3 giorni da Marrakech a Fes attraverso il Sahara

Questo è il nostro itinerario più popolare, ideale per i viaggiatori con poco tempo a disposizione che desiderano scoprire le attrazioni principali del Marocco.

  • Giorno 1: Marrakech – Aït Ben Haddou – Ouarzazate – Valle del Dades
  • Giorno 2: Valle del Dades – Gole del Todra – Deserto di Merzouga (escursione in cammello e pernottamento in campo)
  • Giorno 3: Merzouga – Valle dello Ziz – Midelt – Ifrane – Fes

Scoprite due siti UNESCO, i villaggi berberi e le maestose dune di Erg Chebbi.

Tour di 4 giorni da Marrakech al deserto di Merzouga e ritorno

Perfetto per chi desidera esplorare il Sahara con calma.

  • Giorno 1: Marrakech – Aït Ben Haddou – Valle del Dades
  • Giorno 2: Dades – Gole del Todra – Merzouga (gita in cammello e campo di lusso)
  • Giorno 3: Giornata intera nel deserto: visita ai nomadi, avventura in 4×4, villaggio di Khamliya e passeggiata nell’oasi
  • Giorno 4: Merzouga – Valle del Draa – Ouarzazate – Marrakech

Tour di 4 giorni da Fes a Marrakech passando per Erg Chebbi

Un’ottima opzione per chi viaggia da nord a sud.

  • Giorno 1: Fes – Ifrane – Valle dello Ziz – Merzouga
  • Giorno 2: Esplorazione del deserto (nomadi, musica Gnawa, giro in quad e cammello)
  • Giorno 3: Merzouga – Gole del Todra – Valle del Dades
  • Giorno 4: Dades – Aït Ben Haddou – Marrakech

Avventura di 5 giorni nel deserto del Sahara marocchino

Aggiungi un giorno in più per esplorare davvero le dune, goderti le attività e vivere la cultura berbera.

Punti salienti:

  • Giro in cammello prolungato
  • Sandboarding e giri in quad
  • Visita alle tribù nomadi
  • Soste fotografiche al tramonto e all’alba
  • Mongolfiera opzionale a Marrakech

10 giorni in Marocco

Un mix perfetto di città imperiali, avventure nel deserto e fascino costiero.

  • Giorno 1: Casablanca – Rabat – Trasferimento a Marrakech
  • Giorno 2: Esplorazione di Marrakech
  • Giorno 3: Marrakech – Aït Ben Haddou – Valle del Dades
  • Giorno 4: Dades – Gole del Todra – Deserto di Merzouga
  • Giorno 5: Esplorazione di Merzouga – Nomadi, Gnawa e passeggiata nell’oasi
  • Giorno 6: Merzouga – Midelt – Fes
  • Giorno 7: Tour guidato della città di Fes
  • Giorno 8: Fes – Volubilis – Meknes – Chefchaouen
  • Giorno 9: Esplorazione di Chefchaouen (la città blu)
  • Giorno 10: Chefchaouen – Rabat – Casablanca (Partenza)

Altri tour popolari

Consigli di viaggio per visitare il deserto del Marocco

Mantieni il tuo corpo idratato

Porta sempre con te bottiglie d’acqua o una borraccia riutilizzabile. La disidratazione è un fenomeno che si verifica rapidamente nei climi aridi.

Rispetta l’ambiente

Evita di gettare rifiuti e contribuisci a mantenere pulita la Sahara. I campi tendati offrono solitamente servizi ecologici: utilizzali in modo responsabile.

Galateo fotografico

La Sahara offre fantastiche opportunità per scattare foto, ma chiedi sempre il permesso prima di fotografare la popolazione locale o i nomadi beduini.

Salute e sicurezza

  • Porta con te i farmaci essenziali e la crema solare.
  • I campi e i viaggi sono sicuri, ma ti consigliamo di stipulare un’assicurazione di viaggio.
  • Segui i consigli della tua guida durante le escursioni a dorso di cammello e le lunghe camminate.

Perché scegliere Marrakech Tour Company per la tua esperienza nel deserto

Guida turistica locale marocchina che conduce un viaggio nel deserto del Sahara.

Con anni di esperienza nell’organizzazione di tour privati nel deserto del Marocco, viaggi per famiglie e itinerari personalizzati, Marrakech Tour Company combina comfort, cultura e avventura.

Cosa ci contraddistingue:

  • Autisti e guide locali e professionali
  • Veicoli confortevoli con aria condizionata e Wi-Fi
  • Campi nel deserto e riad accuratamente selezionati
  • Itinerari flessibili (ci adattiamo ai vostri piani di viaggio)
  • Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite WhatsApp ed e-mail

Che viaggiate da soli, in coppia o con la famiglia, vi garantiamo un’avventura nel Sahara sicura, autentica e indimenticabile.

Considerazioni finali sul deserto del Marocco

Il deserto del Sahara marocchino non è solo una destinazione, è un’emozione. Dal primo momento in cui metterete piede sulle dune di Erg Chebbi o Erg Chigaga, sentirete la magia che ha incantato i viaggiatori per secoli.

Che scegliate un tour di 3 giorni dal deserto di Marrakech a Fes, un’avventura di 4 giorni da Fes o un grande viaggio di 10 giorni in Marocco, il vostro soggiorno nel Sahara sarà una delle esperienze più memorabili della vostra vita.

Lasciatevi guidare dal ritmo del deserto, dalla gentilezza della sua gente e dalla pace dei suoi paesaggi e scoprite perché ogni viaggio nel deserto del Sahara in Marocco sembra senza tempo.

Book Your Morocco Sahara desert tour.

Related posts